venerd́ 15 febbraio 2019
|
Le Miglia di Agordo
Il programma 2013 de "Le Miglia di Agordo" prevede 14 gare.
LATTEBUSCHE EVENTS. Le 2 gare de "Le Miglia di Agordo" riservate ai senior, promesse e
junior maschili e femminili FIDAL (le "Corse delle stelle") sono valide per il "Trofeo Lattebusche".
GRAND PRIX STRADE D'ITALIA. Le 3 gare (2 maschili e 1 femminile) de "Le Miglia di Agordo"
riservate ad amatori e master FIDAL sono valide quale 7^ prova del Circuito Nazionale che assegna
premi e titoli di categoria di "Campione GPSDI della strada". Completano il calendario
del Grand Prix la prova-jolly di Fiesso (7 aprile), le prove di Mestre (28 aprile), Oderzo (1 maggio),
Asiago (8 giugno) Tonadico (16 giugno), Treviso (28 giugno), Trieste (13 luglio), Feltre (31
agosto) e Pordenone (15 settembre).
GRAND PRIX GIOVANI. Le 8 gare de "Le Miglia di Agordo" riservate a esordienti A, ragazzi,
cadetti e allievi maschili e femminili FIDAL sono valide quali 6^ prova del Circuito Triveneto che
assegna i titoli di categoria di "Campione Triveneto della strada". Il calendario del Circuito prevede
anche le prove di Cavrie di S.Biagio (24 marzo), Aviano (25 aprile), Oderzo (1 maggio), Sacile
(19 maggio), Tonadico (16 giugno), Pordenone (15 settembre) e la prova-bonus di Treviso
(21 aprile).
CHILOMETRO GIOVANILE. È una gara "non competitiva" riservata agli under 12 maschili e
femminili (nati nel 2001 e anni seguenti) non tesserati FIDAL o altri Enti di promozione sportiva.
|
|